Il numero di persone che scelgono di portare in vacanza i propri animali domestici aumenta ogni anno di più, tanto che viaggiare con il proprio cane o gatto è oggi considerato come uno dei trend in più rapida crescita nel mondo degli hotel.
Questo non solo perché offrire servizi per amanti degli animali, come dimostrato da alcune ricerche, consente di aumentare i propri ricavi fino al 35% l’anno, ma anche perché permette di avere un certo numero di utenti fidelizzati che tendono a tornare (o a consigliarti ad altri loro amici con animali) prenotando direttamente.
Se ritieni, dopo un’accurata analisi, che anche la tua struttura potrebbe avere un segmento di potenziali clienti interessati a questo tipo di servizi, sei capitato proprio nel posto giusto: in questo articolo ti dirò, infatti, tutto quello che serve per rendere il tuo hotel pet-friendly.
Il motivo per cui ho deciso di trattare questo argomento è molto semplice: Revenue & Co., in quanto società che si occupa di Revenue Management Alberghiero, ha un’esperienza impareggiabile quando si tratta di ottimizzare l’attrattiva dell’hotel per ogni segmento di clientela possibile e, proprio per questo, siamo sempre pronti a seguire tutte le tendenze più attuali.
Puoi essere dunque certo che tutto quello che leggerai nei paragrafi che seguono è frutto della nostra conoscenza diretta. Fra i nostri clienti ci sono, infatti, numerosi hotel che sono riusciti, con successo, ad attirare ospiti con animali domestici, seguendo i nostri suggerimenti e consigli.
Non ti resta quindi che unirti a loro leggendo la breve guida che segue!
Offrire dei servizi aggiuntivi all’interno della propria struttura rivolti ad un segmento di pubblico particolare comporta, come puoi immaginare, alcuni cambiamenti. Questo vale anche nel caso tu decidessi di rendere il tuo hotel pet-friendly.
Le principali modifiche in questo caso riguarderanno:
Quello che ho detto fino a qui rappresenta i passaggi fondamentali che ciascun hotel deve fare per poter rendere la propria struttura pet-friendly.
Tuttavia, per fare in modo che l’adozione di queste misure si trasformi in un potente richiamo per generare nuovi clienti, occorre usare delle strategie.
Noi in genere consigliamo agli hotel nostri clienti che vogliono attirare ospiti che amano gli animali di:
Adottando questo tipo di strategie, puoi essere certo che avrai la possibilità di attirare i viaggiatori con animali domestici di più e meglio dei tuo concorrenti che, magari, hanno solo la scritta “pet-friendly” sulla home del sito!
Un ultimo consiglio che voglio darti qualora volessi rendere la tua struttura pet-friendly riguarda la formazione del personale.
I tuoi dipendenti sono uno dei punti di forza della tua struttura e se decidi di ospitare animali bisogna che siano adeguatamente informati e…. formati!
Se scegli di ospitare animali per la prima volta, assicurati che fra i tuoi camerieri, fattorini e receptionist non vi sia qualcuno che è allergico e stabilisci un insieme di regole e comportamenti in modo tale che solo i tuoi impiegati davvero preparati e che non hanno problemi a trattare con cuccioli possano interagire con i clienti che hanno un animale al seguito.
Ricorda che formare il personale non significa fornire solo nozioni su come si riempie un modulo o si sistema un letto. È molto importante che se ospiti animali, i tuoi dipendenti alla reception siano anche in grado di dare consigli su passeggiate e luoghi nella tua destinazione che si possono visitare con i cani al seguito e che le tue cameriere siano edotte sui metodi più efficaci per sanificare un ambiente dove ha soggiornato un pelosetto.
Per evitare “incontri” spiacevoli, infine, chiedi agli ospiti di utilizzare degli cartellini da appendere fuori dalla stanza quando nella camera è presente un animale di grossa taglia o comunque un esemplare con una personalità particolarmente vivace.
Implementando questi suggerimenti, vedrai, non avrai alcuna difficoltà ad attirare ospiti con animali e trasformarli, rapidamente, in clienti fidelizzati!
Se hai bisogno di altri consigli su come riuscire ad intercettare altri tipi di target sfruttando alcune delle tendenze più attuali, non esitare a contattarci!
Hai domande o curiosità?
Compila il form qui sotto!